Un mio commento a questo romanzo di Agatha Christie a questo link:
Agatha Christie – Giochi di prestigio
Un mio commento a questo romanzo di Agatha Christie a questo link:
Agatha Christie – Giochi di prestigio
(titolo originale “One, two, buckle my shoe” pubblicato nel 1940-1941; edizione italiana da me letta del 1979, Oscar Mondadori, traduzione di Alberto Tedeschi)
Poirot va dal dentista e poche ore dopo quello stesso dentista viene trovato morto. Suicidio? L'investigatore non lo crede, anche se potrebbe sembrare...
L'indagine si dipana fra i pazienti che sono stati allo studio dentistico in quello stesso giorno, uno di questi viene trovato morto, una donna sparisce...
Sembra che ci siano sotto trame di spionaggio, che qualcuno voglia attentare alla vita di un banchiere... Le ipotesi della polizia si aggiornano via via che qualche nuova informazione si aggiunge alle altre ma, come sempre, alla fine è Poirot a risolvere il caso.
Una trama che funziona alla perfezione ma la lettura non mi ha entusiasmata. Forse non era il momento giusto per leggere questo libro? Eppure l'ho finito in un paio di giorni. Non intendo dire che non mi sia piaciuto, come ho detto è un giallo ottimo. Forse vi ho colto meno ironia che in altri romanzi. O chissà.
Una cosa è certa, però.
Mi sono resa conto (era ora...) che nei gialli della regina Agatha c'è sempre qualcuno che non è chi dice di essere e/o qualcosa che non è ciò che sembra. Abili giochi di prestigio, insomma, che si possono scoprire se si osserva con attenzione...
Il mio commento a questo giallo al seguente link:
Agatha Christie – Poirot e i quattro * Le mie letture
Il mio commento a questo romanzo di Agatha Christie al seguente link:
Agatha Christie – La parola alla difesa
Il mio commento dopo la rilettura di quest'altro romanzo di Agatha Christie.
Lo trovate qui:
La mia recensione al romanzo di Agatha Christie a questo link:
Agatha Christie – Alla deriva * Le mie letture – Le storie di Ella S. Bennet (home.blog)
Il mio commento a questo romanzo al link:
Agatha Christie – Delitto in cielo * Le mie letture – Le storie di Ella S. Bennet (home.blog)
Altri progetti di lettura, stavolta dedicati ad Agatha Christie.
Ecco i tre romanzi che mi sono preparata per i prossimi giorni, in ordine di data edizione della versione italiana che ho.
“Non c’è più scampo” (pubblicato nel 1935, mia edizione 1981)
“Delitto in cielo” (pubblicato nel 1935, mia edizione 1983)
“Hercule Poirot indaga” (pubblicato nel 1925, mia edizione 1989).
Prossime letture #16 – Le storie di Ella S. Bennet (home.blog)
Il mio commento a questo romanzo giallo a questo link
Agatha Christie – La sagra del delitto * Le mie letture – Le storie di Ella S. Bennet (home.blog)
Il mio commento su questo romanzo al seguente link:
Agatha Christie – La domatrice * Le mie letture – Le storie di Ella S. Bennet (home.blog)
L'elenco dei romanzi di Agatha Christie che hanno fr i protagonisti la scrittrice di gialli Ariadne Oliver si può leggere a questo link:
Agatha Christie * I romanzi con Ariadne Oliver – Le storie di Ella S. Bennet (home.blog).
Le mie impressioni di lettura su questo piacevole romanzo di Agatha Christie a questo link:
Un mio commento al romanzo a questo link
Propositi di lettura per le prossime settimane, limitatamente ai romanzi delle Regina del giallo:
Il mistero del Treno Azzurro (1928)
La domatrice (1938)
Fermate il boia (1951-52)
La sagra del delitto (1956)
Poirot e la strage degli innocenti (1969)
Gli elefanti hanno buona memoria (1973).
Tutti e sei questi romanzi hanno come investigatore Hercule Poirot; in Fermate il boia, Poirot e la strage degli innocenti e in Gli elefanti hanno buona memoria è presente anche la scrittrice Ariadne Oliver.
Il mio commento al romanzo a questo link
Il mio commento a questo link:
A questo link il mio commento su questa piacevolissima raaccolta
La mia recensione al romanzo di Agatha Christie la trovate a questo link
Il mio ultimo romanzo, un altro rosa di ambientazione Regency: " Emily ", è disponibile su amazon in formato digitale e cartaceo. ...